I tergicristalli sono importantissimi per la visibilità, specialmente nelle giornate di pioggia, nebbia, neve, nevischio. I tergicristalli tengono pulito il parabrezza, consentendo una buona visibilità anche in caso di maltempo, foschia, ecc.
Bisogna ricordarsi di controllare il funzionamento e l’efficacia dei tergicristalli, specialmente quando comincia la stagione autunnale, che può comportare un repentino cambiamento meteo. È inoltre buona norma controllarli anche quando è da molto tempo che la macchina è ferma, e quando ci si appresta a compiere un lungo viaggio in auto.
Cosa fare se il tergicristallo non funziona, si blocca, fa rumore
Se il tergicristallo si blocca, o hai l’impressione che non pulica più bene il parabrezza dell’auto, ciò può dipendere dalla spazzola, che probabilmente va sostituita.
Se un tergicristallo saltella, sbatte, stride, fa rumore sul parabrezza bagnato, ciò è un chiaro indizio che le spazzole sono da sostituire.
Per aumentare l’efficacia dei tergicristalli e farli durare più a lungo
Per rendere più efficace l’azione dei tergicristalli esiste la possibilità di applicare un prodotto specifico con effetto repellente che in velocità fa scorrere via le gocce di pioggia, migliorando la visibilità; questo prodotto impedisce anche allo sporco di “cementarsi” e fare poi danni ai tergicristalli e al vetro del parabrezza.
Questo trattamento si può fare da soli oppure ci si può rivolgere ai centri specializzati in cristalli. Una volta applicato, ha una durata di oltre sei mesi.